Banda ed Ensemble di Sassofoni del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo di Bergamo” presso Palasport di Bagnatica 30 aprile ore 20.30
Banda di Istituto diretta dal Prof.Giacomo D’Amelio
Ensemble di Sassofoni diretta dal Prof. Roberto Genova
Liceo delle Scienze Umane e Liceo Musicale "Paolina Secco Suardo" Bergamo
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. (Antonio Gramsci, primo numero de L’Ordine Nuovo, 1 maggio 1919)
Banda ed Ensemble di Sassofoni del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo di Bergamo” presso Palasport di Bagnatica 30 aprile ore 20.30
Banda di Istituto diretta dal Prof.Giacomo D’Amelio
Ensemble di Sassofoni diretta dal Prof. Roberto Genova
Il MEETING provinciale studentesco “Cos’è Lecito” è programmato per MARTEDI’ 8 MAGGIO 2018 nello SPAZIO POLARESCO a Bergamo, dalle ore 9 alle 15.
L’evento rientra nel quadro del Progetto CPL, Centro di Promozione della Legalità ed è organizzato dal Gruppo studentesco Sociallecito, dalla Consulta Provinciale Studentesca e dalla Rete S:O.S.
Collaborano l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo e Il Coordinamento provinciale di Libera.
Allego la locandina ufficiale.
Leggi la comunicazione in allegato
In un epoca di post-verità, di fake-news, di social network e di realtà virtuali, come si orientano ragazze e ragazzi, quale peso concreto danno al mondo della rete, della comunicazione, della libertà di opinione a portata di smartphone? E come agiscono loro stessi in questa dimensione? Cercare la verità significa fare i conti con l’ignoto, l’ambiguo, il dubbio, l’oscuro. Il teatro stesso ci pone questo dilemma. Quello che vediamo su un palco è vero oppure no? Un attore che recita in modo convincente “sembra vero”, ma necessariamente deve fingere. Oppure no? Indossare una maschera significa nascondersi o significa mettersi a nudo?
Attraverso la lettura di drammaturghi e intellettuali che hanno dato a loro modo un contributo al dibattito sulla verità, e attraverso un dialogo continuo con i partecipanti al laboratorio, si arriverà a costruire un testo originale, che proponga al pubblico in modo performativo la domanda: che cos’è la Verità?
Qui puoi leggere la brochure dello spettacolo teatrale “La Verità sta nel mezzo”
Sabato 21 aprile 2018
Prima replica ore 9.00 – Seconda replica ore 11.15
Lunedì 23 aprile 2018
ore 20.45
Aula magna Liceo Secco Suardo Via A.May
Volantino saggio -La verità sta nel mezzo – Secco Suardo 2018
Vincitore concorso Estudiantina
A seguito delle audizioni avvenute nei giorni scorsi a Bergamo, presso la prestigiosa Sala Piatti, è stato decretato vincitore della 32esima edizione della Borsa di studio “Lino Barbisotti” per la musica Federico Canaletti, nostro studente di 3a sex X della classe di chitarra del prof Giovanni Podera. La borsa è messa in palio dall’Associazione”Amici di Lino” e prevede una sezione dedicata agli studenti dei Licei musicali.
Tra l’altro va detto che nelle ultime edizioni sono ben quattro gli studenti di chitarra,seguiti dal prof. Podera, che si sono aggiudicati la Borsa di studio.
Un vero record!!
Muoviamo la città
Moovin’ Bergamo è un evento di e promozione dell’attività fisica dall’8 aprile al 6 maggio e vuol far muovere per un mese tutta la Provincia di Bergamo, monitorando il movimento a piedi dei partecipanti e mettendo in competizione sia le singole persone che gruppi o squadre.
Per partecipare basterà scaricare l’app Moovin’ Bergamo creare la squadra del proprio istituto o classe (o qualsiasi altro tipo di squadra) e registrare i passi compiuti in tutto il periodo della gara, camminando semplicemente con l’app avviata oppure con un device collegato (bracciali, orologi o altri fitness tracker).
Obiettivo di Moovin’ Bergamo è di riuscire a incentivare su larga scala l’attività fisica, riconosciuta come scelta importantissima di prevenzione e come «comportamento sociale» e da stimolare e sostenere.
A organizzarlo ATS, Comune di Bergamo, l’Università di Bergamo, il gruppo Sesaab, Garmin ed Eco Race Events.
Uno dei punti di forza di “Moovin’ Bergamo”, inoltre, sta nel fatto che vengono coinvolti, con un unico obiettivo i Comuni, ad esempio quelli attivi nella Rete Città Sane, i Gruppi di Cammino, Associazioni di malati o di lotta alle malattie, le scuole, i luoghi di lavoro aderenti (e anche non aderenti) alla rete WHP e diverse associazioni del territorio, lanciando così un’attività intensiva di comunicazione e monitoraggio.
In attesa del fischio d’inizio sul sito www.moovinbergamo.it sarà inoltre possibile inserire il proprio indirizzo mail per rimanere aggiornati sulle tappe del progetto.