12 SETTEMBRE
CLASSI PRIME ORE 9.00 – Tutti gli alunni saranno accolti da Dirigente scolastico nell’Aula Magna della sede centrale
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE ORE 8.00 nelle rispettive sedi
Liceo delle Scienze Umane e Liceo Musicale "Paolina Secco Suardo" Bergamo
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza. (Antonio Gramsci, primo numero de L’Ordine Nuovo, 1 maggio 1919)
12 SETTEMBRE
CLASSI PRIME ORE 9.00 – Tutti gli alunni saranno accolti da Dirigente scolastico nell’Aula Magna della sede centrale
CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE ORE 8.00 nelle rispettive sedi
Dal 6 al 21 ottobre prossimo si terrà la XVI Edizione di BergamoScienza.
Per l’occasione, il Comitato Giovani dell’Associazione ci ha proposto di partecipare al progetto “ESCAPE ROOM BABY”, che si può visionare, in bozza, al seguente link
ESCAPE ROOM BABY – COMITATO GIOVANI BERGAMO SCIENZA
Agli studenti della nostra scuola viene chiesto di dare la loro disponibilità a fare da “guide”, nel periodo sopra indicato e l’impegno, in termini di orario, sarà definito successivamente. L’attività svolta sarà considerata ai fini dell’alternanza scuola-lavoro.
Assegnazione di n. 90 posti riservati a studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della Lombardia per partecipare a uno Stage di orientamento professionale nel mondo del cinema in regime di alternanza scuola/lavoro.
Il documento è acquisito al N. di Protocollo MIUR AOO DRLO R.U. 14712 del 02-07-2018
Si comunica che Venerdì 13 luglio, sabato 14 luglio e mercoledì 5 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nella sede di via Angelo Maj, avverrà il consueto ” scambio libri” proposto dall’ Associazione genitori.
Locandina concerto 9 giugno 2018
Direttore del Laboratorio di Musicoterapia Federica Poletti
Dirige la Banda del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo” il Prof.Giacomo D’Amelio
Un Orlando rivisitato
Settima edizione del progetto ‘Gioielli tra i banchi’, che negli anni ha riguardato differenti forme di scrittura: il racconto libero, a tema, la sperimentazione linguistica, la riproposizione aneddotica dei personaggi della Divina Commedia […….continua a leggere….]
Domenica 20 maggio ore 20:30 , Aula Magna Liceo Secco Suardo
Apri qui il manifesto del Concerto20 maggio – ORCHESTRA INSA LYON