Il Liceo Secco Suardo alle 11 osserverà 1 minuto di silenzio per la commemorazione delle vittime del Covid
Categoria: Senza categoria
SID – Safer Internet Day 2021
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio. Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo.
Tutti gli appuntamenti su Generazioni Connesse.it
Pubblicazione graduatoria liceo musicale
GRADUATORIA DOMANDE D’ISCRIZIONE ACCOLTE – LICEO DELLE SCIENZE UMANE A.S. 2021/22
Leggi la graduatoria in allegato
Ripresa delle attività scolastiche IN PRESENZA al 50% da Lunedì 25 Gennaio 2021
Come pubblicato dagli organi di stampa e in previsione dell’emananda Ordinanza del Ministero della Salute,
a partire dal 24 Gennaio la Lombardia viene riclassificata in c.d. “area arancione”.
Diventa pertanto possibile, così come previsto dal DPCM del 14 Gennaio u.s., artt. 1,c.10, lett.s) e 2, c.5, la
ripresa delle attività in presenza.
Vista la nota del Prefetto di Bergamo, diramata in data odierna, con la quale si invitano tutti i soggetti
coinvolti – Agenzia TPL, Amministratori locali, Forze dell’Ordine e, ovviamente, le II.SS – a dare attuazione al
documento operativo approvato in data 18 Dicembre ed integrato il 4 Gennaio e in coerenza alle percentuali
di rientro in presenza indicate nel DPCM, in via cautelativa, la ripresa delle attività riprenderà secondo il
PIANO comunicato con la circ. n°107 del 4 Gennaio 2021, quindi con una percentuale garantita del 50%.
Si conta, auspicabilmente, nel giro di una settimana, di poter passare al 75%, anche in virtù del documento
operativo prodotto dal Tavolo di Coordinamento istituito presso la Prefettura di Bergamo, all’interno del
quale erano state concordate le condizioni e le azioni di fattibilità per il rientro degli studenti nella misura
del 75%.
Vi informeremo, appena possibile, nel corso della prossima settimana, dell’eventuale variazione di piano
organizzativo.
Rimando, relativamente a tutte le indicazioni di dettaglio, alla circolare 107 e agli allegati alla medesima, per
la presa d’atto delle giornate di presenza, o meno, della ri-organizzazione delle lezioni individuali di
strumento per il LM , delle indicazioni utili a tutti i docenti e di tutti gli altri servizi connessi al rientro a
scuola, così come pure delle raccomandazioni inerenti il rispetto rigoroso delle misure di sicurezza previste
dal nostro Protocollo, a cominciare dagli ingressi differenziati, il rispetto delle distanze e l’uso obbligatorio
della mascherina.
Si ri-allega alla presente, ad ogni buon conto, la tabella di sintesi delle attività in presenza e/o a distanza per
tutte le classi, comprensive delle seste ore in DaD
Con i più cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
120.Ripresa attività in presenza al 50% dal 25 Gennaio
Luciano Mastrorocco
Pubblicazione GRADUATORIA PROVVISORIA – Figura SPECIALISTICA PSICOLOGO
Pubblicata all’Albo , in data odierna la , la Graduatoria Provvisoria per Figura Specialistica Psicologo
3 dicembre 2020 – Giornata internazionale delle persone con disabilità
3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena INCLUSIONE delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992 con la Risoluzione n. 47/3 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, allo scopo di sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, promuovendone i diritti ed il benessere.(…)
È importante celebrare insieme questa Giornata – studenti, docenti, famiglie, associazioni – affinché possa divenire un evento di sensibilizzazione nazionale in grado di porre in maniera ancora più evidente, per un giorno, i diritti delle persone con disabilità al centro dell’agenda istituzionale e politica del nostro Paese.
La Giornata vuole essere un momento per sensibilizzare il tessuto sociale sul tema dell’inclusione, trasversale ad ogni ambito della vita, a partire dall’integrazione scolastica, che ne costituisce il primo e fondamentale pilastro. Se è vero, infatti, che la legislazione in tema di diritti delle persone con disabilità e, in particolare, di inclusione scolastica, rimane tra le più avanzate al mondo, non vi è dubbio, tuttavia, che i livelli di attuazione delle norme e di erogazione dei servizi nelle diverse realtà del nostro Paese sono ancora troppo eterogenei, tanto da richiedere l’impegno di ciascuno di noi e di ogni persona coinvolta nei processi decisionali o di supporto alle politiche di inclusione, per superare disparità di trattamento, ritardi e carenze, a cui solo un’attenzione costante, solerte, ispirata da un senso di reale inclusione e non da rigidità burocratica, può porre rimedio.
(…)
Nuove disposizioni del Dirigente Scolastico per le attività didattiche del Liceo Musicale
Le nuove disposizioni sono pubblicate nel file allegato
L’organizzazione oraria per L.M.I ed E.I. sarà pubblicata sul registro elettronico.
25 Novembre ,Giornata contro la violenza sulle donne
A TUTTE LE DONNE di Alda Merini